
Bene, i fondatori di SSEYO sono tornati alla carica con un nuovo marchio, intermorphic, e con due programmi: noatikl e liptikl.
Il primo è, non soprendentemente, un software per musica generativa. Fortunatamente, a differenza di Koan che non fu mai prodotto per Mac (Eno dovette comprare un Pc per usarlo), noatikl è disponibile per entrambe le piattaforme Windows e OS X, e per di più in versione standalone e plug-in (VST, DXi e AU, niente RTAS per ora).
Questi aggeggi per musica generativa ci intrigano parecchio, e abbiamo appena iniziato a testare noatikl, per cui aspettatevi una recensione presto.
L'altra applicazione, liptikl, è un generatore di testi. Utile in quei casi di blocchi creativi o semplicemente per generare nuove associazioni di parole.
C'e' un demo di 30 giorni pienamente funzionante, per cui si fa in tempo a capire se sono programmi da comprare o meno.
Parlando di prezzi, per noatikl (non-commercial use license) si va dalla versione solo standalone (99$), a quella solo plug-in (99$), a quella suite che comprende entrambi (189$), per finire con la dual suite (249$) che permette di installare tutto su entrambi i sistemi operativi.
Per liptikl la cosa è più semplice: 99$/149$ a seconda del numero di piattaforme su cui la si vuole utilizzare.
Per un quadro completo dei prezzi vi rimandiamo comunque allo store di intermorphic.